Il club si prepara al mercato che sta per arrivare, ma questa volta gli investimenti devono essere minori. Si prospettano dei movimenti interessanti, ma secondo i dirigenti, bisogna agire con più cautela. Vediamo perché.
L Inter
L’Inter, in questa annata ha fatto enormi passi avanti sul mercato ma acquistando volti che tuttavia oggi, hanno un costo esorbitante. Partiamo da Yann Bisseck che nonostante abbia firmato il rinnovo per altri 5 anni con la squadra nerazzurra, resta uno dei calciatori più pagati della rosa. La news è quella che oggi il club ammonta di 143 milioni di euro al lordo, 86,5 al netto che nello stesso tempo deve essere ammortizzato. Quindi da questo nuovo anno, la squadra ha intenzione di investire con meno costi.
Oaktree
La società statunitense Oaktree Capital Management, la quale ha rilevato il 99,6 per cento delle quote dalla famiglia Zhang, non ha fatto nessun cambiamento nel calcio italiano ed europeo, ma è uscita vincititore grazie a Beppe Marotta e gli scudetti di Zhang, dove l’ultimo mercato ed il perimetro economico delle trattative non è stato mai modificato. E giunta l ora che il club adesso deve farli forzatamente per via dei costi dei calciatori, anche perché il divario tra Inter e Serie A è giunto al massimo degli investimenti. Stiamo parlando di nuovi contratti e degli ingaggi con un costo di circa 143,2 milioni d euro.
Il club con più costi
Praticamente, l’Inter , ha più costi rispetto alla squadra del Milan che ammonta a 104 milioni di euro, del Napoli che ha dei costi di 83 milioni e della Juve che ne ha 108,4. I dirigenti dell’Inter stanno studiando con cautela di come possono fare per fissare i nuovi stipendi dei calciatori in modo che si possa continuare ad investire sul mercato e sul futuro della squadra. Questa estate tuttavia, ci sono stati gli arrivi di Josep Martinez e Tomas Palacios dove sono stati spesi ben 20 milioni di euro, senza contare Buchanan e Bisseck. Ma nello stesso tempo anche Calhanoglu e Mkhitaryan, Thuram, Zielinski e Taremi hanno dei costi di stipendio piuttosto elevati.
Attrezzarsi di parametri alternativi
Sicuramente il club non può investire soltanto sui ragazzi giovani che comunque hanno un buon talento, quindi, per abbattere il monte ingaggi, bisogna intervenire e nel frattempo agire nell attrezzarsi di parametri alternativi dove Ausilio e gli altri dirigenti, dovranno osservare dei profili di giocatori che abbiano richieste di stipendio minori. Cosa che per l Inter è necessaria dato l’attuale costo. Sta di fatto che non si esclude che con l’arrivo del mercato non ci siano per l appunto delle cessioni che consentono altri movimenti. Questi aggiornamenti del mondo del calcio, si possono seguire anche tramite agenzie sportive dove avrai modo di ottenere tutte le offerte dei bookmakers su nuovi pronostici, quote e bonus riservati per te, visita il sito ed effettua il login, tante novità ti aspettano!
Conclusione
Si perchè, le cessioni a questo punto, soprattutto di un giocatore big ha un ingaggio caro, potrebbe essere una buona una plusvalenza che comunque consente di investire meno nel prossimo mercato.Attualmente non sappiamo i movimenti dell Inter e il vero piano che ha intenzione di mettere in atto sul mercato in arrivo, ma sicuramente i dirigenti stanno cercando di trovare la via giusta per riuscire ad ammortizzare i costi e gli stipendi di tutti i giocatori. Cosa sono gli Nft e come guadagnare? Se clicchi qui, hai tutta la spiegazione di come puoi produrre e guadagnare grazie ad internet.