Chi è Kubica?
Robert Józef Kubica (questo è il suo nome per esteso), è un pilota automobilistico polacco: è in Formula 1 dal 2006 al 2021.
Cosa succederà a Kubica nel 2022?
Il pilota farà parte del team del veneto (Prema Orlen) insieme a Lorenzo Colombo (pilota italiano di 21 anni: pilota di Formula3 con all’attivo due vittorie nella Sprint Race) ed a Louis Delétraz (pilota svizzero: campione del European Le Mans Series nel 2021 insieme a Robert Kubica e Ye Yifei. È figlio dell’ex pilota di Formula 1 Jean-Denis Delétraz).
Il team Prema, parteciperà al campionato grazie alla collaborazione con Iron Lynx (si tratta di un team automobilistico italiano con sede a Cesena fondato da Andrea Piccini, Claudio Schiavoni, Deborah Mayer e Sergio Pianezzola) e delle Iron Dames (team automobilistico nato nel 2019 formato solo da donne: Manuela Gostner, Michelle Gatting, Deborah Mayer e Rahel Frey. Il team ha partecipato anche al campionato della European Le Mans Series ed alle 24 Ore di Le Mans con la Ferrari 488 GTE).
Iron Lynx non si ferma
Infatti…è proprio così! Iron Lynx non si ferma…
La squadra veneta, per la prima volta, parteciperà all’Endurance Lmp2, alla guida dell’Oreca 05, esibendo campioni come Robert Kubica, Lorenzo Colombo e Louis Delétraz.
Mentre il pilota femminile che parteciperà, sarà Rahel Frey che guiderà l’#85.
Le parole di Kubica
E’ proprio Robert Kubica, che commenta per primo, il suo ritorno nel team Prema Orlen.
Afferma: “Sono felice di entrare a far parte del team Prema Orlen Iron Lynx. Ho già corso con loro nella Formula 3 Euro Series 2003. Conosco la famiglia Rosin e alcune persone chiave di allora, ed anche se è passato molto tempo, sappiamo tutti che la squadra è estremamente competitiva. È una nuova sfida sia per la squadra che per me poiché l’anno scorso ho corso solo in tre eventi Fia Wec, Le Mans e in Bahrain. Sono felice di lavorare con Louis, che conosco da Elms e Le Mans dello scorso anno e con Lorenzo. Non vedo l’ora di affrontare questa sfida che richiederà molto lavoro. Speriamo di poter iniziare la stagione forte, senza grandi problemi. Ho molto su cui concentrarmi e non vedo l’ora che la stagione inizi”.
Kubica è un pilota su cui puntare, prova da qui giocare su slot10 casino in Italia. Grande campione… Sicuramente non ti puoi perdere nemmeno di visitare Gallipoli
Le parole di Colombo
Poi tocca a Colombo commentare…
Lorenzo Colombo non vede l’ora di iniziare questa avventura con Kubica, in quanto, sarà il modo di gareggiare con i grandi piloti dell’automobilismo italiano: è assolutamente un momento da sfruttare per la sua crescita.
Sostiene che: “Sono felice di unirmi al più alto livello di gare in termini di campionati di resistenza con il Prema Orlen Team. Ho molte cose nuove da imparare ma sono fiducioso riguardo alla squadra e ai compagni di squadra: sono sicuro che mi aiuteranno ad estrarre tutto quello che ho per diventare più professionale come pilota da corsa. Semplicemente non vedo l’ora di iniziare e di dare il massimo per ottenere risultati importanti per tutti.”
Conclusioni
Il Team Prema Orlen, continuerà a far parlare di sé, con dei piloti bravissimi ed in gamba come Kubica e Colombo.
E, dato che la vita, non è solo sfide reali perché non provare a sfidarsi anche con i videogames? Per gli appassionati sarebbe il caso di visitare questa pagina: https://ipad-news.it/2020/12/17/ps5-in-uscita-la-console-che-rivoluzionera-il-mondo-dei-videogame/.