Cos’è il Money Transfer
Il Money Transfer è un servizio che serve a trasferire valuta in tutto il mondo. In sostanza si può mandare e ricevere denaro senza necessariamente avere un conto corrente. Ne usufruiscono, principalmente, le persone che, abitando all’estero, vogliono inviare denaro alla patria d’origine.
Il servizio di Money Transfer è molto diffuso al punto che ogni anno vengono effettuate operazioni in grado di superare il valore di due miliardi.
Come funziona il Money Transfer
Il funzionamento del Money transfer è molto semplice. Principalmente l’invio del denaro avviene tramite una delle tante agenzie autorizzate dallo Stato alle transazioni. Occorre essere muniti di un documento di riconoscimento valido, per attestare la propria identità e, dopo aver compilato il modulo apposito, indicando i dati del beneficiario e l’importo da inviare, l’operazione può essere effettuata. Al termine è rilasciata una ricevuta, denominata Mtcn, che conferma l’operazione avvenuta.
Il numero della ricevuta va comunicato, poi, al destinatario per poter riscuotere la somma inviata.
Ogni operazione ha un costo per la commissione trattenuta dall’agenzia: è variabile in base alla quantità di denaro inviata e dal luogo da dove si effettua. In alcuni casi le commissioni possono essere abbastanza consistenti e raggiungere anche il 10% della somma inviata.
Normalmente il trasferimento del denaro non avviene per contanti, ma on line, tramite la carta di credito o con bonifico e quindi via web con la moneta elettronica.
Quali rischi per chi usa il Money Transfer
Il sistema Money Transfer non è esente da rischi. È vero che oggi ci sono più controlli di qualche anno fa, ma il rischio di usare questo servizio, da parte di malintenzionati, per riciclare denaro sporco c’è. Spesso le grosse organizzazioni mondiali, come “Money Gram” o “Western Union”, danno la possibilità di inviare denaro senza troppi controlli e senza documenti da firmare, con la possibilità che venga estorto denaro spacciandosi per l’organizzazione suddetta e quindi di fare delle proprie truffe on line. Sul fatto del riciclaggio, poi, è molto difficile per le autorità controllare che tutte le operazioni siano fatte in regola. È stato clamoroso il fatto accaduto qualche anno fa a Western Union. Le Autorità di Giustizia americane hanno imposto alla suddetta organizzazione di pagare più di 580 milioni di dollari per risarcire persone truffate tramite questo circuito. Spesso è capitato, da controlli effettuati dalle autorità, di aver riscontrato che questo sistema è stato usato per acquisti di merce illegale, oppure che sono stati inviati i soldi in paesi famosi per l’esistenza di paradisi finanziari, mentre in altre occasioni si è riscontrato l’invio di finanziamenti a gruppi terroristici.
Da tenere in considerazione che le regole per il controllo delle operazioni di Money Transfer variano da paese a paese. A livello internazionale l’intermediario è regolamentato dallo Stato dove ha ottenuto l’autorizzazione. Questo favorisce chi desidera trovare scappatoie che cerca di effettuare le proprie operazioni dove le regole non sono così ferree.
In Italia esiste un maggiore controllo, abbastanza incisivo. Infatti la Banca d’Italia impone una rigidità di regole, per tale tipologia di trasferimenti, chiedendo ed esigendo le informazioni precise sia della tipologia del trasferimento sia verso chi è diretto.
L’ultima riforma del decreto “Salva Stati” ha introdotto la possibilità di tracciare tutte quelle operazioni che superano i mille euro per contrastare l’evasione fiscale, anche se esistono sempre degli escamotage o delle piccole scappatoie, in caso di sanzioni avute per uso illegale del contante, tramite le oblazioni, ossia piccoli ravvedimenti in grado di abbassare la quota sanzionata.
Purtroppo, nonostante ci siano controlli serrati, risultano altamente insufficienti. Continuano a esserci sempre vie d’uscita per tirarsi fuori dalle regole. Gli esempi potrebbero essere infiniti. I sotterfugi messi in atto spesso si riferiscono nel ricorre a prestanomi fittizzi, oppure intestare il denaro trasferito a persone inventate o defunte, in altri casi vengono effettuati importi inferiori a mille euro nei luoghi non esiste tracciabilità.
Un altro esempio di forte criticità è quello dei flussi di denaro attraverso le carte prepagate o ricaricabili. Esse, infatti, non hanno restrizioni geografiche e danno la possibilità di far circolare soldi in tutto il mondo senza che venga riconosciuto il soggetto che ne ha il beneficio (le twin card danno la possibilità di essere utilizzate da più soggetti sfuggendo alla regolamentazione antiriciclaggio).
Un’altra criticità riscontrata, che rappresenta un rischio di credibilità dell’organizzazione che gestisce il Money Transfer, è l’illecito operato da agenti autorizzati, che riescono a effettuare operazioni poco chiare, sfuggendo addirittura anche al controllo dell’organizzazione stessa.
I vantaggi del Money transfer
Ovviamente l’uso del Money Transfert presenta molti vantaggi da non sottovalutare. Il Money Transfer è un sistema di trasferimento denaro più veloce di quello tradizionale, il classico bancario. Tramite tale modalità il denaro arriva in pochi attimi in qualsiasi parte del mondo.
Le agenzie autorizzate sono presenti in tutto il mondo e con orari di apertura molto elastici, questo permette di far spostare il denaro in maniera comoda. Sono operazioni che si fanno tranquillamente dai conti correnti oppure con altri sistemi on line senza per forza essere possessori di conto corrente; inoltre le operazioni avvengono semplicemente attraverso un documento di riconoscimento non scaduto.
Il sistema di trasferimento in genere è protetto attraverso codici di controllo. La maggior parte delle agenzie autorizzate offrono un servizio di assistenza cliente molto affidabile, garantendo la sicura risoluzioni di tutti i problemi. I servizi di Money Transfer, inoltre, si possono usare anche per ricevere denaro da concorsi e scommesse online: i cosiddetti gamblers, infatti, possono giocare anche senza possedere un conto corrente e, nel caso di vincita, conoscere semplicemente la relazione tra i siti scommesse e EcoPayz, uno dei famosi servizi per trasferire denaro (come anche PayPal).
Qual è la scelta migliore?
Per poter scegliere il miglior intermediario bisogna valutare alcuni aspetti:
- la possibilità di poter effettuare operazioni sia in contanti che in moneta elettronica in tutto il mondo;
- quale commissioni adotta l’agenzia (alcune applicano una maggiorazione su cambio valutario);
- se i trasferimenti di denaro avvengono con regolarità;
- la disponibilità al servizio e la velocità dello stesso;
- la modalità di addebito del denaro.