18
Mag
2018

Trasloco non ti temo

Cambiare casa

Cambiare casa non sempre ci rende felici, specialmente se il cambio di abitazione è dovuto ad obblighi di vario tipo; in questo caso il trasloco diventa un vero peso, un evento che ci abbatte moralmente e ci strema fisicamente. Ma perchè un evento da molti giudicato banale per alcuni può essere fonte di disagio fisico e mentale?

Le incognite

Le incognite di un trasloco possono essere legate ad aspetti emotivi ed affetti di uno o più soggetti coinvolti nel trasferimento; a volte perché lasciare la vecchia casa è un dispiacere, ad essa sono legati ricordi, abitudini, nei suoi paraggi vivono gli amici i parenti; queste sono motivazioni che rendono un trasloco un trauma. Un evento doloroso.

Come superare il disagio di un cambio di casa

Ma come possiamo cambiare casa serenamente quando questo evento per noi è un obbligo sgradevole, una vera disgrazia? In effetti rimedi veri e propri non ci sono; bisogna appellarsi al proprio buon senso alla nostra forza nel superare le avversità, un aiuto può venire dal coinvolgere altre persone , quindi non isolatevi e non fate il trasloco da soli ma chiamate una ditta specializzata, del tipo  www.mistertraslochi.it/traslochi_roma_prezzi.htm può essere di aiuto non avere l’onere fisico e materiale di portare tutte le masserizie nella nuova casa.

Distacco strategico

Può aiutarvi moltissimo distaccarvi da tutto il trambusto del trasloco, lasciate fare ai professionisti che avete ingaggiato e rilassatevi, fate una passeggiata, un po di shopping o semplicemente ritiratevi in una stanza di casa con la televisione o un buon libro e uscite da li solo quando tutto sarà finito. Sembra un’assurda barzelletta invece è tutto vero…il trasloco può essere vissuto con dolore ed angoscia; se non è strettamente necessario allora non cambiate casa per almeno i prossimi venti anni, ma se lo fate chiamate degli esperti.

You may also like...

Open