Sembra che si stiano moltipplicando gli attacchi di malware Mac
La notizia sicuramente non farà piacere a tutti coloro che posseggono un Mac perché la sicurezza informatica è molto importante ma sembra che i portatili di Apple siano sotto attacco da un numero sempre crescente di minacce per la sicurezza informatica creando purtroppo notevoli problemi agli utenti. Ma la cosa che comunque ha creato sconcerto e che i malware Mac sono stati scoperti non tanto dalle società che si occupano di sicurezza informatica quanto dagli utenti colpiti.
Il caso che ha fatto pensare molto è stato un attacco portato avanti con OSX.MaMi. Questo malware Mac agiva in questo modo: cambiava il DNS del computer e inibiva l’operatore alla sua modifica inoltre rilasciava un certificato di root attendibile esponendo in questo modo il computer a vari pericoli come il phishing fino a veri attacchi man-in-the-middle. Poi c’è un altro malware, sembra sia riconducibile ad uno stato straniero ma non si sa bene quale, creato in java mentre un altro attacco si basa sulla distribuzione di link malevoli atti a creare seri problemi al computer.
Questi sono tutti esempi che portano a pensare che il MacOS non sia poi sicuro come si credeva e che forse avendo abbassato la guardia su questa piattaforma è stato possibile facilitare truffatori che hanno usato le loro conoscenze informatiche per cercare di rubare o estorcere del denaroad utenti inconsapevoli. Purtroppo bisogna anche far fronte ad un mondo nel quale è diventato sempre più facile creare virus, malware e codice maligno in generale. Un ruolo importante riveste l’attenzione che gli utenti devono avere quando navigano in rete. Ciò significa che non dovrebbero andare su siti sospetti, non dovrebbero cliccare su link di email spam e non dovrebbero in generale compiere quelle operazioni esiziali per il proprio computer.