19
Mar
2018

iPhone ricondizionato: come sceglierlo

Quando si decide di acquistare un iPhone ricondizionato si sta aiutando la natura

Uno dei motivi che rende l’acquisto di un iPhone ricondizionato molto interessante è l’aspetto ambientale perché dentro ad ogni dispositivo mobile vi sono una serie di elementi altamente inquinanti quindi dannosi per l’ambiente. Naturalmente anche l’aspetto economico non è da meno perché un melafonino costa molto nuovo e se si presta attenzione alla dicitura del telefono si possono fare degli affari d’oro arrivando a spendere cifre davvero molto basse. Non bisogna dimenticare che vi sono delle regole abbastanza stringenti quando si decide di acquistare un dispositivo mobile ricondizionato, vediamo quali sono.

Per smartphone ricondizionato in generale si intende un dispositivo mobile rimesso a nuovo con la pulizia dei componenti interni ed esterni e la riparazione di eventuali componenti rotti proprio per questo motivo quando si acquista un melafonino ricondizionato bisogna innanzitutto fare attenzione da chi si acquista perché è sempre bene acquistare da aziende serie che hanno al loro interno collaboratori che sanno bene cosa stanno facendo. Un punto cardine del ricondizionato è il grado che indica l’usura della parte esterna quindi si parte dal grado A che indica che il telefono non ha praticamente graffi, come nuovo, quindi si passa al B dove cominciano a vedersi i primi graffi ed infine si arriva al C dove graffi e piccole crepe sono abbastanza evidenti ma non ne inficiano il funzionamento. Naturalmente ogni grado ha un suo prezzo quindi, per esempio, un iPhone 6S grado A non costerà quanto un iPhone 6S grado B e peggio ancore C. Quindi meglio si trova lo smartphone più alto sarà il suo prezzo.

Per concludere bisogna dire che l’iPhone ricondizionato è un’ottima proposta per coloro che non vogliono spendere cifre esagerate per un melafonino ma che, almeno una volta nella vita, lo vorrebbero provare.

You may also like...

Open